


Terzo Tempo. Per la “direzione alberghiera”.
Attività formativa gratuita. Per uno solo. Il primo. Il terzo tempo è il momento più conosciuto (e imitato) del rugby. E’ il momento in cui tutto si conclude, lasciando ciò che appartiene al campo di gioco al campo. La partita è stata giocata, il risultato...
Pronti con la pianificazione 2019?
Anno nuovo… pianificazione non pervenuta? Arriva il 2019, ormai è proprio lì, dietro l’angolo. Giano* guarda al passato con lo sguardo pacato e saggio di chi ha compreso l’andare del tempo mentre, con scalpitio, guarda al futuro come chi, nel...
Halloween è Revenue da paura per il tuo Hotel!
L’unico incubo per Halloween è… non sfruttare Halloween! Quante volte abbiamo sentito: Halloween non è un festa che ci appartiene, è una tradizione che viene dall’America (tutta? L’America è grande)! Questa è una di quelle frasi che potrebbe...
Come affrontare l’oceano della “Consulenza per Hotel e Strutture Ricettive”?
Aiuto… ho bisogno di Consulenza! Aprire con una frase d’aiuto mette tutti nel panico. Lo sa bene chi, nel bel mezzo della notte viene chiamato per una “consulenza” o, meglio, per una virata di emergenza! Capita spesso che ci si trovi a dover cambiare rotta proprio...
Italian Hotel Monitor. Ripresa o parvenza di ripresa?
Il 2017 si è concluso, secondo gli studi a cura dell’Italian Hotel Monitor, con un trend ampiamente positivo per il settore alberghiero italiano. Il campione, relativo agli alberghi di 39 capoluoghi italiani, ha dimostrato quanto, negli ultimi 12 mesi, si sia attestata, lungo tutta la penisola, la tendenza di un incremento del tasso di occupazione
Commenti recenti